Perchè é importante conservare le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale? I numeri rispondono!
Per capire quanto sia importante conservare le cellule staminali contenute nel sangue cordonale bisogna comprendere quanto è importante il loro utilizzo ai fini terapeutici.
Il Worldwide Network for Blood and Marrow Transplantation (WBMT), un’organizzazione no profit che ha come mission la promozione dell’eccellenza nei trapianti di cellule staminali e che vede tra i suoi membri importanti istituzioni come EBMT, CIMBTR, Netcord, WMDA, ESH, Eurocord, ha annunciato che a dicembre 2012 è stato effettuato il milionesimo trapianto di cellule staminali ematopoietiche da midollo osseo, sangue periferico e sangue del cordone ombelicale.
Sono trattamenti importanti?
Sono trattamenti salvavita utilizzati per più di 70 diverse patologie tra le quali leucemie, linfomi, mielomi ed altre ancora.
Quanti trapianti vengono effettuati ogni anno?
Sono più di 50.000 i trapianti di cellule staminali ematopoietiche effettuati ogni anno su scala mondiale e il loro numero è in continua crescita. Trapianti effettuati con cellule proprie (dove donatore e ricevente sono la stessa persona) e con cellule che derivano dalla donazione (donatore e ricevente sono due persone diverse).
Come vengono utilizzate?
Nel 53% dei casi sono trapianti autologhi (in cui donatore e ricevente sono la stessa persona); il rimanente 47% riguarda trapiani allogenici (dove donatore e ricevente sono persone distinte).
Qual è la geografia dei trapianti?
Prevalentemente avvengono in Europa (50%) e America (28%), il 19% in Asia e il 3% nelle regioni del Medio Oriente.
Cosa ci dicono questi dati?
I dati raccolti dal WBMT evidenziano come la rapida crescita dei trapianti, sia autologhi che allogenici, abbia portato ad avere un milione di trapianti complessivi a fine 2012 con un incremento dal 2006 del 29% per i trapianti autologhi (donatore e ricevente sono la stessa persona) e del 22% per i trapianti allogenici (da donazione, dove donatore e ricevente sono due persone diverse).
I numeri dimostrano quanto le cellule staminali emopoietiche siano di efficace supporto alla medicina.
Aumentare le conservazioni risponde a necessità reali, sia nell’ambito personale che solidaristico, quindi è necessario favorirle attraverso una scelta democratica e consapevole.
Pingback: Per informare bisogna fornire tutti gli elementi utili a formare un giudizio
Pingback: Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale perche?
Pingback: cellule staminali il caso stamina fa riflettere