Gravidanza
“La gravidanza è un’incredibile avventura lunga nove mesi che precede un viaggio magnifico lungo tutta una vita”
Quale importanza hanno le cellule staminali durante questo meraviglioso viaggio?
Cosa accade durante la gravidanza?
La biologia ci insegna grandi cose al riguardo.
Lo stupore dell’arte naturale di adattamento al cambiamento.
Un’avventura lunga 9 mesi:
- PRIMO TRIMESTRE: Periodo dell’adattamento
Ogni cambiamento ha bisogno di un periodo di stabilizzazione.
La gravidanza rappresenta un grande cambiamento ormonale per la donna utili ad ospitare il frutto del concepimento.
I primi 7 giorni dopo il concepimenti sono i più importanti: è il periodo in cui le cellule staminali si moltiplicano, creano la loro casa “blastula”, migrano all’interno dell’utero e si impiantano.
Obiettivo dopo l’impianto generare gli annessi “cordone ombelicale, sacco vitellino, placenta” e le varie cellule che andranno a comporre gli organi e i tessuto dell’organismo del bimbo.
- SECONDO TRIMESTRE: Energia ed equilibrio
Il corpo si è adattato al cambiamento, il feto cresce, la pelle ed i capelli della mamma diventano splendenti … la pancia fa capolino.
In questo periodo si percepiscono i movimenti fetali.
Le cellule staminali compiono il loro lavoro con grande energia allo scopo di sviluppare con equilibrio le cellule che andranno a comporre gli organi e tessuti del bimbo.
- TERZO TRIMESTRE: Voglia di conoscere il bimbo
Il bimbo è formato.
Le cellule staminali hanno compiuto il loro lavoro, formando ogni cellula utile al corretto funzionamento dell’organismo del bimbo.
IL fisico della mamma si prepara alla nascita.
L’emozione cresce e …
Le cellule staminali … non possiamo non conoscerle! Ci appartengono.
Lascia un commento