L’arte di essere genitore – gravidanza e genitorialità
Lasciandosi alle spalle un anno ricco di evoluzioni, tensioni e cambiamenti.
Un evento dedicato alla nascita ed alla genitorialità è ciò che fa al caso mio!
L’ARTE DI ESSERE GENITORE
Essere genitore, un arte ed un mestiere meraviglioso!
Un incontro dedicato al massaggio infantile, alla alimentazione in gravidanza e all’accompagnamento alla nascita.
3 ore dedicate al benessere della gravidanza.
Il benessere della mamma è necessario per affrontare al meglio la genitorialità: mangiare bene, dedicarsi il proprio tempo e fare una sana attività fisica aiuta ad sostenere al meglio i primi mesi di vita del bimbo.
L’armonia di stare in coppia durante una passeggiata, massaggiando il bimbo o cucinando assieme per affrontare il cambiamento.
Il massaggio infantile ti consente, sin dai primi giorni di vita del tuo bimbo, di entrare in comunicazione con il tuo bimbo e soddisfare le sue esigenze, riconoscere i suoi desideri attraverso il contatto.
Non si tratta di una tecnica ma di “un modo” di stare con i propri bambini, adattabile anche alle diverse età ed esigenze dei piccoli, le cui radici si ritrovano nelle culture di diversi Paesi.
Il massaggio infantile favorisce lo sviluppo armonico dell’essere umano e rende ancora più forte la relazione tra genitore e figlio, arricchendo così “l’arte” di essere genitori.
Produce diversi benefici nei piccoli, favorendone:
- il benessere
- il rilassamento
- sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stressanti o da piccoli malesseri,
- stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale
- aiuta in caso di coliche gassose e nei disturbi del ritmo sonno-veglia
L’alimentazione in gravidanza è importantissima!
Siamo ciò che mangiamo, ogni scelta alimentare rappresenta un nostro bisogno nutrizionale o mentale. Interpretare i segnali biologici che il corpo invia, permette di gestire la propria alimentazione per una cura naturale della propria persona.
Il cibo racchiude tradizioni, pensieri e bisogni perciò ognuno ha un proprio stile alimentare che viene trasmesso al bimbo, con colori odori e sapori. Condividere uno stile alimentare sano è fondamentale per tutelare la salute, molte affezioni che si manifestano con dolori ed irritabilità trovano origine in errate scelte alimentari o problematiche a carico del sistema digerente.
Arrivare preparati alla nascita è fondamentale.
- Le modifiche ormonali in gravidanza
- cosa significa travaglio e l’importanza di saper respirare
- l’allattamento
- i primi giorni a casa
Cosa ne dite volete iniziare assieme a me questo nuovo anno?
Vi aspetto il 17 Gennaio 2015 alle ore 10:00 presso la Palestra Futura di Rimini in compagnia di Pier Maria Fabbiani, Diego Palazzini e Rita D’Altri
Lascia un commento