AUTOTRAPIANTO DI STAMINALI DA SANGUE PUO’ BLOCCARE LA SCLEROSI MULTIPLA
Lo dimostra uno studio Italo / Inglese che coinvolge la Azienda Universitaria Careggi di Firenze e l’Imperial College di Londra
Hanno reclutato 281 pazienti a cui dopo un ciclo di chemioterapia hanno infuso le proprie cellule staminali da sangue
Il 46% dei pazienti a distanza di 5 anni hanno dimostrato una progressiva regressione dei sintomi e l’arresto della progressione della patologie
Nello studio sono stati coinvolti 13 Stati e reclutati pazienti gravi refrattari ai farmaci
Lo studio è stato pubblicato nella rivista Jama Neurology
Un articolo apparso oggi sul Socolo D’Italia riposta le frasi degli esperti coinvolti Ebbene, lo studio ha mostrato che nel 46% dei pazienti, generalmente selezionati per una malattia particolarmente aggressiva e scarsamente sensibile alle terapie precedentemente somministrate, “si assisteva a un arresto della progressione della disabilità a 5 anni dal trapianto e, in una minore percentuale di pazienti, addirittura ad un miglioramento dei sintomi”, scrivono gli studiosi. “L’autotrapianto è una procedura largamente utilizzata da circa 30 anni per il trattamento di alcuni tumori del sangue e del sistema linfatico”, spiega Riccardo Saccardi, ematologo dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, che ha coordinato il versante trapiantologico dello studio.
Uno studio importante che dimostra il valore della ricerca e delle cellule staminali del sangue
Lascia un commento