Carol affetta da anemia falciforme salva grazie alle staminali da sangue cordonale del fratello conservate al momento della nascita
A soli 3 anni a Carol è stata diagnosticata l'anemia falciforme.
Una anemia grave che è comune nelle persone asiatiche, mediterranee e mediorientali.
E’ una malattia ereditaria che produce globuli rossi in modo anomalo; a forma di falce.
L’anemia falciforme può causare molte complicazioni in quanto la struttura particolare dei globuli rossi può ostruire i vasi sanguigni e quindi procurare dolore intenso oppure ictus.
L’unica cura efficace è un trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Ai genitori di Carol, per questo motivo, era stato consigliato, se mai avessero avuto un altro bambino, di conservare le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale al fine di poterle utilizzare per Carol al momento del bisogno.
A sei anni le condizioni di Carol peggiorano ed il trapianto di cellule staminali diventa vitale.
Fortunatamente per Carol, i suoi genitori erano stati in grado di “salvare” il sangue del cordone ombelicale del fratello al momento della nascita perfettamente compatibile con lei.
Prima del trapianto delle cellule staminali del fratello Carol fu costretta a sottoporsi a chemioterapia, questo le ha causò gonfiore e perdita dei capelli, ma il trapianto ebbe successo.
Dopo un mese dal trattamento i test ospedalieri dimostrarono che Carol era guarita.
Carol ora ha 10 anni e può vivere una vita normale grazie al sangue del cordone ombelicale del fratello.
Lascia un commento