Le staminali cambieranno la società
Ne parlano nel convegno Cellular Horizons “gli orizzonti della terapia cellulare: come scienza, tecnologia, informazione e comunicazione cambieranno la società” in Vaticano organizzato da Pontifical Council for Culture
Ne ha parlato la Fondazione InScientiaFides nel Giugno 2013 al convegno CELLULE STAMINALI: LE APPLICAZIONI CLINICHE PRESENTI E FUTURE Evoluzione in rete
La medicina rigenerativa attraverso l’utilizzo delle cellule staminali sta già cambiando la società, i prodotti cellulari hanno il grande compito di rigenerare le aree danneggiate e riportare l’organismo in “funzione”
Del resto le staminali sono le cellule che durante la nostra vita rigenerano le cellule che muoiono mantenendo in benessere l’organismo
L’articolo pubblicato oggi sul corriere della sera esprime chiaramente la meraviglia del convegno “scienziati che parlano di cellule staminali e malati un pò speciali”
Le testimonianze sono commoventi e esprimono l’importanza della ricerca:
- Robin Roberts cancro alla mammella curato e guarito grazie ad un trapianto di midollo osseo
- Nicholas Wilkins colpito da una leucemia a soli 4 anni, guarito grazie alle sue cellule modificate geneticamente perchè potessero combattere la leucemia.
- Elana Simon colpita a 12 anni da un carcinoma al fegato per il quale non esistono cure e solitamente si muore, la famiglia di Elena (così raccontano nell’articolo) si mobilita per trovare una soluzione, affidandosi a dei ricercatori che che analizzano il DNA alla ricerca di varianti che potrebbero aver causato il tumore. Dopo mesi di studio e una lotta contro il tempo arriva la cura.
Una ricerca che richiede grandi competenze, tecnologie avanzate, molta tenacia e condivisione perchè la guerra contro il cancro nessuno la vince da solo.
La ricerca va sostenuta!
E le cellule staminali non possono essere ghettizzate.