"C'è più semplicità e vita in una cellula staminale di quanta non immaginiamo"

5 buoni motivi per conservare il cordone ombelicale

06-12-2019


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

Newborn cute infant baby with umbilical cordLa donazione privata delle cellule staminali da cordone ombelicale alla nascita è protagonista da oltre 30 anni, nel mondo 5 Milioni di famiglie  hanno deciso di conservare privatamente il loro patrimonio biologico così da poterne disporre immediatamente in caso di bisogno. Solo 800 Mila famiglie hanno deciso di donarlo.

Il Mistero della Salute, in un documento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale,  riporta le “Indicazioni cliniche per le quali è consolidato l’uso per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche, con comprovata documentazione di efficacia, per le quali è opportuna la raccolta dedicata di sangue cordonale“, sono oltre 70 le patologie e l’utilizzo delle cellule staminali ne facilita la guarigione e quindi la remissione della patologia stessa.

Cosa spinge le famiglie a mantenere a proteggere e quindi conservare il patrimonio biologico contenute nel sangue cordonale del proprio figlio?

In uno studio pubblicato su Pediatrics alcuni esponenti scientifici riportano dati che invitano alla conservazione del cordone alla nascita in quanto fonte di staminali che sempre più sta esprimendo efficacia clinica sia a livello pediatrico che adulto.

Questi studiosi affermano che le cellule staminali possiedono il potenziale per ricostruire e rigenerare qualsiasi tipo di cellula del sangue e favorire la guarigione a bambini affetti da neoplasie e altre patologie maligne legate al sistema ematopoietico.

Inoltre il crescente utilizzo  delle cellule staminali contenute nel sangue cordonale nelle malattie genetiche e l’aumento di pazienti affetti da linfoma di Hodgkin e Non Hodgkin ( La Leukemia Research Foundation, solo negli USA, dichiara che ci sono circa 761.659 di pazienti affetti da queste patologie)  sta guidando la scelta delle famiglie verso la donazione privata del sangue cordonale.

A questo si aggiungono gli elementi innovativi : le CAR – NK che aprono nuove frontiere antitumorali e  il Sangue Cordonale rappresenta una fonte ottimale e sempre disponibile. Studi in letteratura suggeriscono che le proprietà biologiche uniche delle cellule del sangue del cordone ombelicale (UCB) sono in grado di scatenare una maggiore attività antitumorale, perciò l’unità di sangue cordonale è una fonte ottimale e sempre disponibile per l’immunoterapia contro il cancro.

I 5 buoni motivi per conservare il cordone ombelicale sono:

1) immediata disponibilità in caso di necessità

2) utilizzo autologo-dedicato-famigliare (per i consaguinei di 1 grado)

3) disponibilità di NK utili alla famiglia

4) disponibilità del DNA primitivo del bimbo e quindi utile a fini diagnostici

5) medicina personalizzata

Cosa costa mantenre le proprie cellule staminali?

Il costo della conservazione per 30 anni varia dai 2000 ai 3500 €, se considerate una media di € 100 anno per un servizio equiparato ad una assicurazione sulla vita tangibile.

Fonti

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6091883/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4489204/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6180365/