"C'è più semplicità e vita in una cellula staminale di quanta non immaginiamo"

luci e colori

02-04-2014


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

Frame of colorful bulbs. IsolatedLuci e colori ci accompagnano in un percorso tutto in salita per il trattamento della sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale che può portare a disabilità severa e difetti neurologici.

La malattia può avere un decorso differente nei vari pazienti e si manifesta comunemente tra i 20 e i 40 anni, soprattutto nelle donne, con un’incidenza di 120 casi ogni 100.000 individui.

La causa purtroppo della sclerosi multipla rimane ancora non chiara.

L’uso della terapia con cellule staminali, specialmente emopoietiche, è un’area di studio promettente e in forte crescita.

  • Ma dove le troviamo le cellule staminali emopoietiche?

Le cellule staminali ematopoietiche sono contenute nel sangue contenuto nel cordone ombelicale e nel midollo osseo

  • Ma cosa fanno per la sclerosi multipla le cellule staminali emopoietiche una volta iniettate nell’0rganismo?

Distruggono le cellule T aberranti e ricostruiscono il sistema immunitario, al fine di prevenire ulteriori danni.