ICTUS: staminali migrano verso regioni danneggiate del cervello
Le cellule staminali riescono a stupirci ancora!
Lo dimostra uno studio compiuto da un gruppo di ricercatori svedesi della università di Lund*.
Gli scienziati hanno scoperto come le cellule staminali intervengono dopo un ictus, ovvero:
Il pericita (cellula staminale connettivale che circonda le cellule endoteliali dei capillari e le venule con funzione contrattile) una settimana dopo l’ictus fuoriesce dai vasi e migra verso l’area danneggiata “rigenerandola”.
Ma leggete cosa accade?
Durante la migrazione la cellula pericita si trasforma in microglia e, raggiunta l’area danneggiata, la “pulisce” e “rigenera” (la microglia è una cellula delle cellule principali a livello cerebrale che si occupa della principale difesa immunitaria del sistema nervoso centrale).
Queste cellule staminali sono davvero “meravigliose”, cosa faremmo senza di loro.
Questo studio apre una nuove strada su cui lavorare!
Lo dimostra anche Raffaella Fazzina che, al convegno Stem Cell Research, ha parlato di un lavoro che stiamo compiendo con le cellule staminali “bambine” ottenute dal sangue del cordone ombelicale.
E avanti tutta!
*Fonte: rivista “Acta Neuropatologica