Infarto del miocardio: ottimi risultati dalle cellule staminali di sangue del cordone ombelicale
L’infarto del miocardio rappresenta purtroppo una delle principali cause di morte.
Per infarto del miocardio si intende la sindrome coronarica acuta dovuta ad una ostruzione della coronaria (arteria).
Colpisce principalmente gli uomini anche in età giovane.
Le cellule staminali si sono affacciate anche in questo mondo.
Studi clinici e preclinici hanno dimostrato che sono in grado di promuovere la rivascolarizzazione e la sostituzione dei miociti – cellule che compongono il muscolo cardiaco – danneggiati.
Vi sono diversi studi, effettuati tra il 2004 e il 2009, che hanno dimostrato che le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale hanno la capacità di riparare tessuti muscolari e endoteliali grazie alle loro proprietà miogeniche e angiogeniche (capacità di sviluppare altri vasi sanguigni a partire da quelli esistenti), che le rende particolarmente adatte al trattamento di danni al miocardio.
Le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale presentano infatti grandi potenzialità, fra cui: leggi tutto >