"C'è più semplicità e vita in una cellula staminale di quanta non immaginiamo"

Le staminali ematopoietiche salvavita per molte patologie

27-08-2015


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

newbornNon buttate le staminali contenute nel cordone ombelicale!

Lo dimostra l’evidenza scientifica

Lo dimostrano le testimonianze di coloro che le hanno utilizzate

Lo dimostrano i numeri: oltre 1 Milioni di Trapianti

Emozionante la lettera che oggi si legge in internet dove un ragazzo ringrazia il Presidente Obama per aver promosso il finanziamento della ricerca con le cellule staminali

La testimonianza di questo ragazzo è forte: ha vinto la battaglia contro il Linfoma grazie ad un trapianto di cellule staminali

I linfomi non-Hodgkin sono un gruppo eterogeneo di neoplasie del sistema emolinfopoetico che hanno origine dai linfociti B o dai linfociti T. Possono essere distinti dal punto di vista clinico-patologico in “aggressivi” e “indolenti”: i primi, caratterizzati da una maggiore aggressività e un decorso rapidamente fatale in assenza di trattamento, sono potenzialmente guaribili, mentre i secondi hanno un decorso clinico molto più subdolo e lento, presentando un tipico andamento cronico-recidivante con minori possibilità di definitiva eradicazione.

I linfomi indolenti durante il corso della malattia possono trasformarsi in linfomi più aggressivi, refrattari ai trattamenti e con minore probabilità di sopravvivenza.

Una possibilità terapeutica per questo tipo di tumore è rappresentata da alte dosi di chemioterapia associata a trapianto autologo (con cellule staminali proprie) di cellule staminali emopoietiche. 

In questo studio condotto in Danimarca sono stati reclutati 85 pazienti con diagnosi di linfoma indolente effettuata tra il 1999 e il 2012. Il 64% dei pazienti ha ricevuto il trapianto autologo (con cellule staminali proprie) come trattamento di consolidamento.

La ricerca in questi studi deve continuare e la raccolta delle staminali da cordone ombelicale deve aumentare.

Avere a disposizione il proprio patrimonio biologico è fonte preziosa, come si evince da questo documento.

Le cellule staminali ematopoietiche sono contenute nel sangue cordonale e possono essere raccolte al momento della nascita del bambino quindi mantenute a disposizione della famiglia ed in caso di necessità diventano immediatamente disponibili: questo è il grande valore della conservazione privata.