"C'è più semplicità e vita in una cellula staminale di quanta non immaginiamo"

Neuroblastoma: autotrapianto di staminali da sangue cordonale per una remissione completa della patologia

11-08-2016


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

Newborn cute infant baby with umbilical cord

Studio pubblicato lo scorso Marzo su Pediatr Transplant dimostra l’efficacia dell’autotrapianto di staminali da sangue cordonale per il trattamento del neuroblastoma.

Il neuroblastoma è un tumore che ha origine dalle cellule del sistema nervoso autonomo, cioè quell’insieme di strutture (fibre nervose, cellule nervose raggruppate che formano i cosiddetti gangli e cellule simili a quelle nervose che si trovano all’interno della ghiandola surrenale) che controllano alcune funzioni involontarie come il battito cardiaco, la respirazione o la digestione. In particolare nel termine neuroblastoma, “neuro” indica che il tumore si sviluppa nei nervi e “blastoma” indica invece che vengono coinvolte cellule immature o in via di sviluppo.

Questo tumore, che colpisce soprattutto neonati e bambini al di sotto dei 10 anni, parte infatti da cellule nervose molto primitive presenti nell’embrione e nel feto. leggi tutto >