Cellule staminali: la nuova frontiera della prevenzione
Carissimi tutti buon anno nuovo!
Io l’ho iniziato lavorando! Il mio lavoro ti travolge.
Condivido con voi una intervista rilasciata a excellence magazine i primi giorni di questo nuovo anno in cui parlo di educazione sanitaria, prevenzione e di cellule staminali.
Purtroppo attorno al tema della conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale c’è molta disinformazione, fare chiarezza e fornire informazioni corrette è importante.
Di seguito un abstract, se desiderate leggere la versione integrale vi rimando al link dell’articolo.
“… InScientiaFides si occupa di conservazione di cellule staminali cordonali. Quanto sono importanti per voi l’educazione sanitaria e l’informazione?
InScientiaFides nasce da questo, ovvero dal bisogno espresso da parte del mondo scientifico di attivare luoghi di conservazione privata per andare incontro al crescente bisogno di trapianti ed alla difficoltà di ritrovare un donatore compatibile al momento del bisogno.
Attivare una struttura sanitaria come la nostra è stata una sfida, perché molte persone non sanno cosa sono le cellule staminali e l’importanza che hanno nel nostro sviluppo.
Quindi l’educazione sanitaria è fondamentale.
Ci aiuta a capire di cosa si tratta e come vengono utilizzate dal punto di vista clinico oggi?
La raccolta delle cellule staminali al momento della nascita rappresenta un’assicurazione biologica importante che offre alle famiglie una possibilità di cura, in caso di necessità, attraverso la conservazione privata.
E’ una procedura che può essere fatta in tutti gli ospedali e non comporta alcun problema per il bimbo e per la mamma.
Gli utilizzi clinici sono oltre 70, per lo più legati alle patologie del sangue come le leucemie, i linfomi, i mielomi e i neuroblastomi, ma anche al diabete, alla sclerosi multipla e a molte altre ancora.
La conservazione privata è legittimata da un decreto ministeriale italiano, così come la donazione e la conservazione autologo dedicata.
Il cittadino è libero di scegliere se donare, e quindi perdere la proprietà del campione, compiendo un atto altruistico, oppure mantenere a disposizione della famiglia le proprie cellule staminali.
La donazione è un atto altruistico. Quindi se il donatore dovesse averne bisogno è possibile riavere il campione, corretto?
No, la donazione fa perdere la proprietà del campione, che diventa anonimo. Il campione entra in possesso della biobanca pubblica che lo potrà utilizzare in ambito di ricerca, inserire nei registri mondiali, e anche eliminare, quando avrà bisogno di spazio nuovo per stoccare nuovi campioni. …
… Cosa vi ha spinto ad attivare una impresa di questo tipo?
Io provengo dal mondo sanitario, ho lavorato per molti anni in rianimazione ed ho gestito personalmente le pratiche per la donazione degli organi.
Ciò che ho appreso negli anni è che le cellule staminali rappresentano il nostro patrimonio biologico primario e sono e saranno la terapia che ci aiuterà a sconfiggere patologie importanti.
Mi sarebbe piaciuto attivare un’impresa dedicata sia alla donazione che alla conservazione privata, ma la lobby politico sanitaria italiana non consente la realizzazione di strutture private come la nostra nello Stato Italiano, seppur autorizzi il prelievo presso tutti gli ospedali e quindi la conservazione privata.
La struttura sanitaria che dirigo, InScientiaFides, si trova a San Marino e possiede le migliori certificazioni richieste dagli standard scientifici.
Abbiamo finanziato diverse linee di ricerca negli anni, investendo oltre 1 milione di euro, in collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma e con il San Raffaele di Milano con cui abbiamo condiviso convegni di spessore internazionale.
Credere nel lavoro per il bene del prossimo è ciò che ci guida ogni giorno.
In Italia spesso si confonde il privato con il profitto, senza comprendere che la realtà è molto diversa.
Come definisce il suo lavoro?
Il mio lavoro è meraviglioso, mi consente di scoprire ogni giorno nuove sfumature dell’essere umano e di studiare nuovi modi per migliorarne la qualità della vita.
Da due anni siamo concentrati sulla medicina rigenerativa, e quest’anno lanceremo un nuovo prodotto unico. …”