"C'è più semplicità e vita in una cellula staminale di quanta non immaginiamo"

Elena Cattaneo: Cos’è la ricerca? l’Italia ci investe abbastanza?

12-05-2015


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

Pendolo inscientiafides cellula staminaleIn attesa del II°  Meeting Fondazione InScientiaFides, che si terrà domani alle ore 09:00 presso l’Ospedale San Raffaele, dove saranno protagonisti i ricercatori, voglio condividere con voi le parole di Elena Cattaneo, che risponde alla domanda:

Cos’è la ricerca? L’Italia ci investe abbastanza?

La ricerca è l’anima di un Paese civile, una risorsa in grado di fornire prove e descrivere fatti utili a far funzionare le cose al meglio delle nostre possibilità. I risultati della ricerca sono pubblici, visibili, monitorabili, verificabili, di tutti. Da decenni l’Italia sottovaluta tutto ciò, con rare, microscopiche eccezioni. L’Italia è stata la culla della scienza e dell’umanesimo, ma ha perduto presto questa supremazia. Oggi si dà troppo spazio a idee strampalate. Questo umilia e disorienta il giovane studioso. Parallelamente, non esistono iniziative audaci di investimento in conoscenza. Un Paese che non fa ricerca resta indietro, culturalmente e, quindi, civilmente. Perde competitività e opportunità di progresso. In ogni disciplina, le grandi scoperte vengono da investimenti in ricerca di base. Ma serve coraggio per spingersi in quella direzione, e lungimiranza. Oggi la ricerca scientifica in Italia versa in una condizione molto difficile e stiamo assistendo anche alla scomparsa delle idee, con rare isole che sopravvivono”.

Vi aspetto domani!

IL SAPERE CONDIVISO E’ ALLA BASE DEL PROGRESSO

Abbraccio Luana.