"C'è più semplicità e vita in una cellula staminale di quanta non immaginiamo"

Morbo di parkinson e cellule staminali

13-05-2014


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

"We're open" signIl morbo di Parkinson sembra colpire solo una popolazione di cellule localizzate nel cervello. Lo sapevate?Questa scoperta facilita l’utilizzo di un trapianto di cellule staminali, ed a questo proposito, numerosi studi si stanno compiendo per ridurre gli esiti di questo morbo decisamente impattante sulla vita delle persone colpite e delle famiglie coinvolte.

Tra questi studi vi è l’utilizzo di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale, mie grandi amiche!

Gli studi dimostrano come le cellule staminali mesenchimali ottenute da sangue cordonale abbiano la medesima capacità, delle cellule staminali mesenchimali ottenute da midollo osseo, di differenziarsi in neuroni dopaminergici, aprendo così la possibilità di utilizzare cellule con una più facile reperibilità – in quanto il prelievo da sangue del cordone ombelicale è una procedura semplice, indolore – unica ed irripetibile. leggi tutto >

Infarto del miocardio: ottimi risultati dalle cellule staminali di sangue del cordone ombelicale

18-03-2014


Questo post é stato scritto da Luana Piroli

infarto miocardio inscientiafides cellule staminaliL’infarto del miocardio rappresenta purtroppo una delle principali cause di morte. 

Per infarto del miocardio si intende la sindrome coronarica acuta dovuta ad una ostruzione della coronaria (arteria).

Colpisce principalmente gli uomini anche in età giovane.

Le cellule staminali si sono affacciate anche in questo mondo.

Studi clinici e preclinici hanno dimostrato che sono in grado di promuovere la rivascolarizzazione e la sostituzione dei miociti – cellule che compongono il muscolo cardiaco – danneggiati.

Vi sono diversi studi, effettuati tra il 2004 e il 2009, che hanno dimostrato che le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale hanno la capacità di riparare tessuti muscolari e endoteliali grazie alle loro proprietà miogeniche e angiogeniche (capacità di sviluppare altri vasi sanguigni a partire da quelli esistenti), che le rende particolarmente adatte al trattamento di danni al miocardio.

Le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale presentano infatti grandi potenzialità, fra cui: leggi tutto >