conservazione cellule staminali da sangue cordonale autologa – dedicata
Conservare privatamente il sangue del cordone ombelicale diventa sempre più di essere un percorso utile e necessario, lo dimostrano le integrazioni apportate al decreto ministeriale del 2009 di questi giorni.
Avere a disposizione un campione di cellule staminali di sangue cordonale da garanzia di una disponibilità immediata in caso di bisogno.
Le nuove patologie inserite, per cui si ritengono le cellule staminali da sangue del cordone ombelicale un valido supporto terapeutico, sono la Sindrome di Down, la neurofibromatosi di tipo I, le immunodeficienze acquisite.
Importante è affidarsi ad una struttura sanitaria accreditata e che abbia tutte le certificazioni utili a garantire un rilascio sicuro.
Necessario è rivolgersi a strutture che possono garantire la conservazione famigliare per un trapianto autologo dedicato.
Il requisito fondamentale e l’accreditamento FACTNetcord.